Quattro artisti per Viterbo Fotografia e il trofeo Spadoni

PDFStampaE-mail

silvano monchi, foto missione, astronauti, mostra, magazzino 120, viterbo fotografia, trofeo pacifico spadoni, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, 2012,VITERBO - Inaugurata ieri con successo, nella sala degli Almadiani, proseguirà fino al 16 dicembre la mostra che raccoglie quattro diverse proposte: ‘’Riflessi’’ di Walter Selva, ‘’Working hard’’ di Silvano Monchi, ‘’Le missioni spaziali di Paolo Nespoli’’ di Gabriele Rigon e ‘’Fine di un mondo’’ del gruppo fotografico Magazzino 120.
Queste le mostre che inaugureranno la quinta edizione del trofeo Pacifico Spadoni, sezione portfolio e il Convegno Regionale Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nell’ambito della manifestazione ‘’Viterbo Fotografia 2012’’ organizzata dal gruppo fotografico Magazzino 120.

Un evento fotografico importante in una città che, da sempre, ha mostrato e dimostra un crescente interesse verso la fotografia.

 

I fotografi presenti offrono un variegato panorama, Gabriele Rigon con il suo reportage sulla preparazione delle missioni spaziali Esperia e Magisstra dell'astronauta Paolo Nespoli, Walter Selva continua, attraverso gli specchi, con lo studio del corpo femminile.
Silvano Monchi documenta il duro lavoro degli operai cinesi in rigoroso bianco e nero Mauro Abate ci mostra le difficili condizioni nei campi profughi del Saharawi e il progetto di assistenza ai malati di epilessia dell'associazione onlus delle Marche 'Rio de oro'.

 

E poi Giuseppe Farcomeni affascinato dalla curve e iperboli delle sopraelevate romane e Fabrizio Cimini che esalta le strutture architettoniche di Napoli che si riflettono l'un l'altra in un sofisticato gioco di specchi e geometrie.

Per ultimo, i diversi esponenti di Magazzino 120 alle prese con aspetti onirici o realistici di una presunta fine del mondo al 21-12- 2012, secondo la profezia Maya.

La manifestazione ha il patrocinio della Città di Viterbo, Fondazione Carivit e Riconoscimento Fiaf.
L'esposizione sarà visibile dal 9 al 16 dicembre, dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 19,30.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA