Teatro, musica, spettacoli: un nuovo spazio pronto ad accogliere tutti

PDFStampaE-mail

conferenza stampa, struttura, piazza unità italia, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, 2012, paolo manganiello, giulio marini, luigi buzzi, paolo muroni, federico ciatti, teatro, musica, spettacolo, capodanno,VITERBO – Nasce una nuova struttura in città. Piazza Unità d’Italia, fulcro estivo di manifestazioni ed eventi, diventa usufruibile anche d’inverno. Merito di una struttura in legno voluta dall’amministrazione e realizzata dal gruppo Carramusa. Un flash-back fatto di pannelli di legno marrone che tanto ricordano l’Arena Valle Faul, d’altronde la struttura era stata realizzata dalla stessa ditta ed è probabile il riutilizzo del materiale ancora disponibile. Non un’arena da migliaia di posti però, ma un cubo, che tanti criticheranno almeno dal punto di vista meramente estetico, che ospiterà circa 170 persone sedute, pronte ad assistere agli spettacoli che ogni realtà culturale viterbese saprà proporre all’amministrazione.

Il progetto merita comunque rispetto, perché fornisce l’ennesima risposta a chi si lamenta che a Viterbo non ci sia nulla di culturale. Oltre al Cinema Genio, che sta tentando una lenta rinascita, all’utilizzo dell’auditorium per concessione dell’università, arriva un terzo luogo adatto a musica, teatro, danza, conferenze e tanto altro. Direttore artistico, o meglio coordinatore, sarà Paolo Manganiello, che ha messo a disposizione gratuitamente la sua esperienza, inaugurando il cartellone.

conferenza stampa, struttura, piazza unità italia, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, 2012, paolo manganiello, giulio marini, luigi buzzi, paolo muroni, federico ciatti, teatro, musica, spettacolo, capodanno,Le feste di Natale proporranno quindi i primi sei appuntamenti: il 26 la musica del Giullare Silvestro e il 28, dal Piccolo Principe, Il racconto di un vecchio aviatore, entrambi alle 18.30. Il 29 dicembre, alle 21, sarà il caos di Rubbish Rabbit e il 30, di nuovo di pomeriggio, Fiabe ad alta voce. Il nuovo anno, 3 gennaio, sarà inaugurato dalla musica irlandese di Kay McCarthy, montefiasconese d’adozione ma punto di riferimento per il genere musicale, e il 12 si chiuderà con lo spettacolo di teatro-danza La gabbia. Questo primo assaggio di appuntamenti prevede un biglietto d’ingresso, che sarà probabilmente di 5 euro per il teatro ragazzi e 8 per gli spettacoli serali.

“Questa è una nuova risposta a chi chiede spazi vitali per le attività culturali – ha precisato il sindaco -. La struttura si trova in centro, a ridosso di un parcheggio, con una buona capienza, e, ringraziando Carramusa per la velocità con cui è stato realizzato, mi posso ritenere soddisfatto”. Soddisfazione condivida anche dagli assessori Buzzi e Muroni, presenti alla conferenza.

conferenza stampa, struttura, piazza unità italia, viterbo, etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, 2012, paolo manganiello, giulio marini, luigi buzzi, paolo muroni, federico ciatti, teatro, musica, spettacolo, capodanno,“Da gennaio in poi siamo disponibili ad accogliere qualsiasi tipo di proposta – ha precisato Manganiello – perché in questo spazio devono poter partecipare tutti. E’ una scatola magica da riempire di possibilità e spettacoli. Tante associazioni hanno già mostrato interesse e ci hanno dato adesione. Consigliamo a tutti di presentare domanda al Comune”.

Oltre al cartellone teatrale dedicato ai bambini, la struttura sarà utilizzata per il capodanno di piazza, gestito come lo scorso anno dall’associazione Tuscia Young. “Questa estate eravamo qui per Emozioni sotto le stesse – ha precisato Federico Ciatti, presidente dell’associazione – era torniamo per il nuovo Capodanno, eliminando i problemi della scorsa edizione, quando un freddo tremento, arrivò a -4, gelò gli animi anche dei più coraggiosi. Stavolta staremo al chiuso, riscaldati e sarà uno spettacolo. Musica live grazie agli AntiMidnight che precederanno un gruppo viterbese forte di un successo ottenuto in tutta europa, The Shiver, appena tornati dalla tournée in Russia. E se la temperatura sarà clemente, per soddisfare una richiesta del sindaco, sposteremo lo spettacolo sul tetto, omologato per le band, e il pubblico potrà divertirsi e ascoltare in tutto il Sacrario”.

La struttura rimarrà allestita fino al mese di aprile.

Teresa Pierini

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA