TARQUINIA - Gabriele Lotichius, Giacomo Tacconi, Alessandro Rosi, Flavio Palmiero, Leda Camerini e l’orchestra dell’I.C. “Antonio Gramsci” di Aprila sono i vincitori del Concorso musicale interregionale “Città di Tarquinia” organizzato dall’I.c. “Ettore Sacconi”e in collaborazione con il Comune di Tarquinia.
La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 26 maggio, alle ore 16.30, nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria in Castello. Altri riconoscimenti sono andati al duo Cangero e Lucignano (Premio Accademia Tarquinia Musica); ai trii Piroli, Tacconi e Magnanimi e Maione, Baldini e Titi e al quartetto Antilli, Nardone, Ginolfi e Zoli (Premio Esecuzione); a Alessandro Rosi (Premio Villa Battistini); a Sara Gamberini e Gabriele Ripa (Premio Lions Tarquinia); a Isabella Lozzi (Premio Eusepi Hotels) e ad Adriano Ferri (Premio Lia Calabrese).
Settecento studenti hanno preso parte a 430 esibizioni, che si sono svolte nella sala consiliare del palazzo comunale e nella Sala Sacchetti della Stas (Società Tarquiniense d’Arte e Storia).
Di grande prestigio e competenza la commissione esaminatrice, composta dal presidente Riccardo Giovannini e da Piero Iacobelli, docenti del Conservatorio di “Santa Cecilia” di Roma; da Carlo Benedetti e Massimo Delle Cese, docenti del Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila; da Riccardo Bonaccini, docente del Conservatorio “Gesualdo da Venosa”; e da Giovanni Lorenzo Cardia, pianista e docente di Storia della musica nel Liceo musicale. Entrata a far parte della realtà culturale della città, la manifestazione ha visto partecipare venti istituti di Lazio, Umbria e Toscana.
Il prossimo obiettivo dell’I.C. “Ettore Sacconi” è di far diventare la manifestazione a carattere nazionale ed essere un punto di riferimento nel panorama dei concorsi musicali dedicati agli studenti delle scuole medie e superiori.
Giunto alla 6ª edizione il Concorso Musicale Interregionale “Città di Tarquinia” è sovvenzionato e patrocinato dal Comune di Tarquinia, dalla Regione Lazio, dalle Province di Viterbo e di Rieti, dalla UIL Scuola di Viterbo, dall’Accademia Tarquinia Musica, dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia, dalla Banca BCC della Tuscia, dai Lions Club di Tarquinia, dalla Eusepi - Hotels e dalla ditta pianoforti Di Marco.