Neri Parenti e Lillo & Greg aprono domani il Tuscia Film Fest

PDFStampaE-mail

neri parenti, regista, colpo di fulmine, lillo & greg, premio pipolo, giuseppe moccia, federico moccia, tre metri sopra il cielo, tuscia film fest, enocinema, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - Lillo e Greg e Neri Parenti aprono il Tuscia Film Fest 2013. Domani, giovedì 27 giugno alle 21.15 la coppia comica e il regista saranno ospiti all'Arena Antennadsl del Complesso di San Carlo.

Lillo e Greg riceveranno il Premio Pipolo Speciale, assegnato - senza una periodicità predefinita - a personalità del cinema italiano che condividono il loro lavoro di autori, interpreti, sceneggiatori, registi ecc., sulle orme di quanto già fatto dalla coppia Castellano e Pipolo e da molte altre figure storiche della nostra cinematografia. Quindi, insieme a Neri Parenti - che li ha diretti nel film commedia "Colpi di fulmine", proiettato in questa serata - Lillo e Greg incontreranno il pubblico del Tuscia Film Fest. Conduce il critico e autore televisivo Marco Giusti.

Consegneranno il premio - oltre a Parenti - Federico Moccia, scrittore, sceneggiatore e regista, figlio di Pipolo a cui è dedicato il riconoscimento, e Andrea De Simone, direttore di Confartigianato Imprese Viterbo, da quest'anno partner del Premio.

Conosciutisi come autori di fumetti in una casa editrice, Lillo e Greg sono sulla scena da oltre vent'anni, prima con il gruppo rock Latte & i Suoi Derivati e poi in tv con programmi di successo tra cui "Le Iene", "L'ottavo nano", "Stracult", "Cocktail d'amore", "Parla con me". Nel 2012 ecco al cinema "Colpi di fulmine" di Neri Parenti, in cui il duo romano è protagonista del secondo episodio, insieme ad Anna Foglietta. Molto intensa anche la loro attività teatrale.

Neri Parenti, regista e sceneggiatore, nasce a Firenze nel 1950, inizia negli anni '70 come allievo di Pasquale Festa Campanile, Steno, Giorgio Capitani. Dirige Paolo Villaggio in ben sette film della serie di Fantozzi e nei due di Fracchia e dal 2000 in poi la fortunata serie di film comici natalizi ("Merry Christmas", "Natale sul Nilo", "Natale in India", "Natale a New York", "Natale a Rio", "Vacanze di Natale a Cortina" ecc.) con Christian De Sica, Massimo Boldi, Michelle Hunziker, Massimo Ghini, Fabio De Luigi, Sabrina Ferilli e tanti altri.

Da non perdere, a partire dalle ore 23 nel chiostro del Complesso di San Carlo (ingresso libero), l'appuntamento con il Dopofestival, a cui parteciperanno lo stesso Neri Parenti e l'attore Piermaria Cecchini, che incontreranno il pubblico. Con loro il critico e scrittore Franco Grattarola, premi, reading e molto altro ancora, in collaborazione con la compagnia Tetraedro. Fin dalle ore 19 il chiostro sarà la sede di Enocinema, un vero e proprio "festival nel festival" dedicato alle migliori aziende enogastronomiche della provincia di Viterbo. Alle ore 22 incontro-degustazione condotto da Carlo Zucchetti con la partecipazione delle aziende Chiodetti, Papalino e Coop. Olivicola Canino.

In caso di maltempo la serata si svolgerà al Cinema Genio (Via del Teatro Genio, Viterbo). Per informazioni: www.tusciafilmfest.com. Facebook: Tuscia Film Fest. Twitter: @tusciafilmfest.

Info utili:

INGRESSO
I biglietti (euro 3) per assistere alle proiezioni dell'arena Antennadsl del Complesso di San Carlo di Viterbo (Via San Carlo, quartiere Pianoscarano, 27 giugno - 7 luglio), possono essere acquistati ogni sera dalle ore 19 o in prevendita, secondo le modalità riportate di seguito.
L'accesso all'area di San Carlo per Apericinema, Dopofestival, presentazioni e degustazioni è libero.

BIGLIETTI E PREVENDITE
I biglietti del giorno possono essere acquistati presso la cassa del Complesso di San Carlo dalle ore 19 oppure presso Underground (Via della Palazzina, Viterbo, tel. 0761.342987, diritti di prevendita € 0,50) durante gli orari di apertura.
I biglietti in prevendita (diritti € 0,50) possono essere acquistati presso:
- cassa del Complesso di San Carlo dalle ore 19 alle 22;
- Underground (Via della Palazzina, Viterbo, tel. 0761.342987) durante gli orari di apertura;
- Info Point Caffeina (Piazza del Plebiscito e Piazza San Carluccio) durante gli orari di apertura.

PRENOTAZIONI
Per prenotare i propri biglietti, inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. specificando data e film, numero di tagliandi richiesti, proprio nome e recapito. I biglietti dovranno essere ritirati il giorno dell'evento entro e non oltre le ore 19.30 alla cassa del Complesso di San Carlo.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA