VITERBO - Massimo Mecarini si sfoga contro alcune esternazioni dell'assessore alla cultura, Giacomo Barelli, inerenti la probabile (lo speriamo tutti, ndr) e futura dichiazione dell'Unesco, che dall'8 dicembre si pronuncerà sull'ammissione delle Macchine a spalla tra il patrimonio immateriale dell'Unesco.
Un lavoro lungo anni, portato avanti dal Sodalizio e supportato dalla precendete amministrazione, molto spesso tra l'ironia della precedente opposizione consiliare, oggi maggioranza.
Il lavoro del Sodalizio è stato lunghssimo, con contatti continui con i delegati Unesco, l'inserimento della Macchina nel Museo delle Tradizioni all'Eur, l'idea di coinvolgere altre macchine a spalla per avere maggiore forza ed essere riconoscutii come l'unica candidatura europea.
A tre mesi dalla pronuncia sembra insolito, per lo meno, che qualcuno se ne faccia merito, qualcuno che non sia il sodalizio. E da qui l'amara constatazione del presidente Mecarini: "Leggiamo su alcune testate giornalistiche che l'assessore alla cultura, muovendosi con la grazie di un elefante in una cristalleria, si è impadronito della paternità dell'ufficializzazione della Nomination Unesco per il riconoscimento come Ich, patrimonio immateriale dell'Umanità, ricordandosi, bontà sua, alla fine ma proprio alla fine anche dei facchini.
Non ci pare che sul Dossier di candidatura (un estratto è pubblicato sotto) ci sia il suo nome o quello di qualche altro passato o presente amministratore. Il Sodalizio esprime forte disappunto per questa posizione dell'amministrazione - conclude il presidente - che rappresenta l'inizio dell'apertura di un baratro, altro che collaborazione! Abbiamo iniziato male, anzi malissimo.Di seguito pubblichiamo una parte rilevante del dossier di candidatura.
4.d.Concerned community organization(s) or representative(s)
Provide the name, address and other contact information of community organizations or representatives, or other non-governmental organizations, that are concerned with the element such as associations, organizations, clubs, guilds, steering committees, etc.
Organization/ community:
Sodalizio Facchini di Santa Rosa
Name and title of the contact person:
Mr Massimo Mecarini
Address:
Viterbo, Via San Pellegrino 60-62
Telephone number:
0039 3394999245
Fax number:
0039 0761345157
E-mail address:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Other relevant information:
Massimo Mecarini is the referent of the organization of holders of the intangible cultural heritage called "Sodalizio Facchini di Santa Rosa" ("Fellowship of St. Rosa's Porters"), an organization of the city of Viterbo which represents the other associations of this Network that actively participated to the preparation of the application and conceived the safeguarding plan of which where they will be the protagonists.