Prove in corso per La donna bambina: QdA al lavoro a Tuscania

PDFStampaE-mail

daniela giordano, centro sperimentale cinematografia, giancarlo giannini, roma, lezione, scuola, arte, la donna bambina, roverto cavori, quartieri dell'arte, gian maria cervo, teatro, tuscania, supercinema, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2013, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,TUSCANIA - Quartieri dell’Arte sta per approdare nel cuore della terra Etrusca. “E’ grazie al sostegno congiunto di Regione Lazio e Atcl (Associazione Teatrale Comuni del Lazio), all’impegno per un loro contributo in sinergia al Festival, se anche quest’anno possiamo permetterci una qualità alta degli eventi e se possiamo mantenere la nostra vocazione policentrica tra il Viterbese e Roma”, dichiara il direttore artistico di QdA Gian Maria Cervo.

In vista del debutto tuscanese sono in corso le prove, con gli allievi di Giancarlo Giannini, al Centro sperimentale di cinematografia. Diretti da Roberto Cavosi, autore e regista de ‘La donna bambina’, testo che sarà presentato in prima mondiale grazie a una collaborazione del Festival con il Teatro Vascello (Teatro Stabile d’Innovazione di Roma).

“Seguiamo costantemente le prove – continua Cervo -. Roberto sta trovando delle soluzioni molto creative per mettere in scena il clash tra mondo visibile e mondi invisibili al centro dell’opera”.

‘La donna bambina’ va in scena il 20 ottobre al Supercinema di Tuscania (ore 21). Per i biglietti, al costo di 5 euro, è possibile rivolgersi presso Underground, Promo Tuscia (via Ascenzi, Viterbo) oppure è possibile prenotarli presso Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA