VITERBO - Quartieri dell’Arte pronto a una nuova prima assoluta. Dopo i successi di settembre-ottobre, sabato 9 novembre, alle 21, va in scena al Biancovolta, in via delle Piagge 23, ‘Coffee Shop’ di Guglielmo Poggi e Antonio Monsellato, regia Pierfrancesco Poggi, interpreti gli stessi autori e Filippo Tirabassi. Si tratta di tre allievi di Giancarlo Giannini del corso di recitazione del Centro Sperimentale di Cinematografia che già cominciano a distinguersi in ambito professionale. Gugliemo Poggi è stato di recente lodato per la carismatica interpretazione di Benvolio, nel ‘Romeo e Giulietta’ diretto da Gigi Proietti al Globe di Roma, un ruolo in cui difficilmente un attore riesce a mettersi in evidenza. Filippo Tirabassi, appena entrato al CSC, ha sangue artistico nelle vene. Figlio dell’attore, è pronipote di due mostri sacri dell’arte contemporanea come Savinio e De Chirico.
Giovani attori di cui si sentirà molto parlare e che si iscrivono dentro la tradizione di ospitalità di talenti in ascesa di Quartieri dell’Arte. Gli spettatori più assidui di QdA ricorderanno nell’edizione del 2000 un Claudio Santamaria fresco dei primi successi cinematografici o un giovanissimo Giampaolo Morelli, diventato famoso in seguito nel ruolo dell’ispettore Coliandro o ancora Carolina Crescentini, a interpretare un fortissimo e disturbante testo di Christophe Pellet nel 2004.
Lo spettacolo del 9 novembre è una prima assoluta che preannuncia un divertimento assicurato. La trama: ad Amsterdam chiudono i coffee shop. Per chiunque sia stato nella nota città olandese è una notizia. Per tre ragazzi di Roma è una sentenza. Si parte, si va, si saluta. Frontiera di libertà e di divertimento. L’attore debuttante, il giornalista praticante, il laureato in filosofia nullatenente mettono nello zaino un rovello personale, un trip. Ma la notte è lunga e prima di prendere l’aereo c’è da ridere. Molto.Regista Pierfrancesco Poggi noto al grande pubblico anche attore, cantautore e drammaturgo. Debutta nel 1977 con ‘Confessione scandalosa’ di Carlo Goldoni, con la regia di Giuseppe Patroni Griffi. Un anno dopo, sempre con Giuseppe Patroni Griffi, interpreta ‘Le femmine puntigliose’. Debutta con le proprie commedie nel 1990-1991, con ‘All you need is love’, di cui è autore, protagonista e regista. Continua con ‘Non mangiarmi lo shampoo Sophie’, sempre nel 1991, con Enrico Vaime come co-autore. Con Enrico Vaime scrive ‘Il pisello della principessa’.
Con Attilio Corsini interpreta ‘Sesso e Bugie’ di Woody Allen che conosce, tra l'altro, a Roma, proprio al teatro Vittoria. È inoltre in scena con ‘Portamitanterose.it’ di Enrico Vaime e Maurizio Costanzo. Al cinema con Ettore Scola riceve il "Nastro D'Argento" come migliore attore non protagonista nel 1998. Ha condotto e partecipato a molti programmi radiofonici della Rai.
L’ingresso allo spettacolo è a pagamento, 2 euro ridotto e 5 euro intero. Per prenotare il proprio posto basta scrivere una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Per seguire e rimanere aggiornati sul Festival è possibile consultare il sito www.quartieridellarte.it oppure la pagina facebook Quartieri dell’Arte.