Storia della Diocesi: culto e arte nel libro pensato per Benedetto XVI

PDFStampaE-mail

palazzo papale, cedico, diocesi, viterbo, luigi fabbri, vicario, fulvio ricci, storico arte, libro, banedetto XVI, papa, incontri a palazzo papale, osbat, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2014, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - Un volume che era stato pensato per la visita di papa Benedetto XVI a Viterbo e a Bagnoregio (nel 2010) e che riguarda la storia delle diocesi dell’Alto Lazio dal punto di vista culturale e religioso, è stato nuovamente messo a disposizione dei lettori dalla casa editrice Settecittà e sarà presentato nella sala conferenze del Cedido, nel quadro degli “Incontri a Palazzo papale”, venerdì prossimo 7 febbraio alle 16.

Due presentatori di eccezione come il vicario generale della diocesi, Luigi Fabbri, e uno tra i più qualificati studiosi di storia dell’arte del viterbese, Fulvio Ricci, guiderrano nella lettura del volume.

"Attraverso di loro, da una parte rivivremo la secolare storia di quegli edifici di culto - spiegano dal Centro diocesano di documentazione per la storia e la cultura religiosa - che sono diventati poi punto di riferimento per i cristiani lungo l’età moderna e contemporanea, (come le cattedrali e i santuari), e dall’altra rifletteremo sulla storia delle comunità religiose, delle loro devozioni, dei loro atteggiamenti nei confronti della Chiesa locale della quale oggi si avverte la necessità di una più approfondita conoscenza".

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA