BAGNOREGIO - E’ tempo di celebrazioni al Tuscia in Jazz Festival. Questa sera, 29 luglio, si festeggiano infatti, con un concerto gratuito a cui parteciperanno ospiti d’eccezione, molti dei quali hanno condiviso con lui esperienze e percorsi musicali, gli ottant’anni di Gegè Munari, uno dei più acclamati batteristi d’Europa, il cui curriculum può essere tranquillamente sovrapposto alla storia del jazz italiano e europeo.
Nato in una famiglia di musicisti, Munari ha percorso tutte le tappe di una carriera straordinaria sull’onda dell’allegria e della leggerezza, venendo riconosciuto come uno dei maestri dello swing. Sterminato l’elenco dei nomi delle stelle, italiane e straniere, con cui ha suonato e continua a suonare. Solo per farne alcuni: Gato Barbieri, Dexter Gordon, Lee Konitz, Chet Baker, Johnny Griffin, Enrico Rava, e, più di recente, gran parte delle nuove leve del jazz moderno.
Prima di lui, alle 21, a conferma della bontà delle selezioni compiute dal festival a livello giovanile, si esibiranno, sempre gratuitamente, gli HI5, gruppo austriaco che l’anno scorso, proprio a Bagnoregio, ha vinto il Tuscia in Jazz European Award.
Alla continua ricerca di sofisticati arrangiamenti, gli HI5 descrivono la loro musica in termini di "jazz minimal Chamber Music", aprendo così tutta una serie di possibilità ludiche e intellettuali che caratterizzano la loro musicalità.
“E’ per noi un onore ospitare la festa di compleanno in jazz di Gegè, che oltre a essere un grande artista è anche un caro amico di Bagnoregio – sottolinea il sindaco Francesco Bigiotti – lui è uno dei protagonisti del nostro festival sin dalle prime edizioni, e il sentimento di amicizia che ci lega si è cementato nel corso di queste esperienze. Allo stesso modo siamo felici del ritorno degli HI5, per i quali Bagnoregio è stato il trampolino di lancio verso una carriera colma di successi”.
“Per il Tuscia in Jazz è un’emozione unica festeggiare il compleanno di Gegè. Lui è il jazz, e con lui questo genere musicale è cresciuto e si è sviluppato in Italia e in Europa – aggiunge Italo Leali, direttore artistico del Festival – siamo orgogliosi della sua amicizia e onorati della sua lunga collaborazione. Probabilmente senza di lui, e senza Giorgio Rosciglione, altra pietra miliare del jazz italiano, nostro presidente onorario, per altro presente alla festa, non ci sarebbe stato neanche il Tuscia in Jazz Festival. Allo stesso modo ci inorgoglisce la presenza degli HI5, che hanno spiccato il volo dal nostro palco”.
Di seguito il programma del Tuscia in Jazz
Tutti i concerti si svolgono in piazza Biondini. Per le date del 29-31 luglio e 1 agosto l’ingresso é libero. Per le date del 30 luglio e 3 agosto il biglietto d’ingresso è di 15 euro.
Per la Night in Jazz a Civita di Bagnoregio, il 2 agosto, che verrà aperta da Rosanna Casale, e che vedrà poi l’esibizione di molti degli artisti presenti nella tappa di Bagnoregio del festival, l’ingresso è di 10 euro, dalle 21,30 alle 23,30 (orario del concerto della Casale), e di 5 euro dalle 23,30. I posti disponibili sono limitati a 1.200.
Info: www.tusciainjazz.it o tel. 393 9511130393 9511130.
29 Luglio
ore 18.30 - Auditorium Taborra (ingresso euro 5 con degustazione)
Incontro Dibattito con Kurt Rosenwinkel
ore 21.00 - Piazza Biondini (ingresso libero)
HI5 (Austria)
ore 22.00 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Gegè Munari 80th Anniversary
ore 23.30 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Jam Session
30 Luglio
ore 18.30 - Auditorium Taborra (ingresso euro 5 con degustazione)
Incontro Dibattito con Scott Colley
ore 22.00 - Piazza Biondini (ingresso euro 15)
Remo Anzovino Quintet
ore 23.30 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Jam Session
31 Luglio
ore 18.30 - Auditorium Taborra (ingresso euro 5 con degustazione)
Incontro Dibattito con Donnie Mc Caslin
ore 22.00 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Kevin Hays
ore 23.30 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Jam Session
1 Agosto
ore 18.30 - Auditorium Taborra (ingresso euro 5 con degustazione)
Incontro Dibattito con Kevin Hays
ore 22.00 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Scott Colley, Donnie Mc Caslin, Marcus Gilmore
ore 23.30 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Jam Session
2 Agosto
ore 21.30 - Civita di Bagnoregio (ingresso euro 10)
Rosanna Casale: Omaggio a Gaber
ore 23.30 - Civita di Bagnoregio (ingresso euro 5)
Notte in Jazz – la notte bianca del jazz
Aldo Bassi Metal Jazz trio guest
Elisabetta Antonini, Donnie Mc Caslin, Scott Colley,
Kevin Hays, Marcus Gilmore, Gegè Munari
Concerti e jam session All Night
3 Agosto
ore 21.30 - Piazza Biondini (ingresso euro 15)
Omar Sosa: piano solo
ore 23.30 - Piazza Biondini (ingresso libero)
Jam Session