VITERBO - Nuovo appuntamento speciale per Quartieri dell’Arte 2014, che per la diciottesima edizione del festival di drammaturgia contemporanea, al grido "Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci" presenta oggi, 5 settembre, alle 18.30 alla Rocca Albornoz (sede del Museo nazionale etrusco, in piazza della Rocca) il secondo spettacolo site-specific.
Ne “La fontana” di Kate Pendry (con gli spettatori sistemati sulla loggia di Paolo III della Rocca Albornoz, ben cinquanta metri di altezza li separeranno dagli attori in scena sulla piazza), tre uomini si incontrano alla fontana dove oscuri segreti e luminosi desideri vengono condivisi. I tre pensano che nessuno li veda, credono che non possano essere sentiti, ma si sbagliano. Noi li guardiamo da dietro. Sentiamo ogni singola parola che dicono. La performance è ispirata a Vittoria Colonna ma anche ad Alfred Hitchcock, Marcello Mastroianni, Jacques Tati, Dante Alighieri e ai Pink Floyd. Welcome, to the machine.
Dettagli spettacolo: La fontana, di Kate Pendry. regia dell’autrice, con Madalena Sousa Helly-Hansen, Kate Pendry, Line Starheimsæter, Melina Tranulis, Vincenzo De Luca, Giuseppe Orsillo, Sante Paolacci e Simone Ruggiero. In collaborazione con Khio Oslo e Dramatikkenshus Oslo (Norvegia) Traduzione di Flaminia Gressi. Prima mondiale.
E’ possibile visitare il Museo Etrusco della Rocca Albornoz e assistere agli spettacoli con il solo biglietto di accesso al museo. Dato il numero di posti limitato si richiede la prenotazione dell’ingresso allo spettacolo attraverso l’indirizzo email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Kate Pendry è nata a Londra e dal 1995 vive a Oslo, in Norvegia. È considerata un’artista controversa ed è stata più volte al centro dell’attenzione dei media per i temi sviluppati nelle sue opere. Pendry è stata nominata due volte per il prestigioso premio Ibsen per la drammaturgia, vincendolo nel 2010 per il suo testo su un (finto) massacro in una scuola norvegese: "Erasmus Tyrannus Rex". È stata ospite per 12 anni presso la radio femminista RadiOrakel ed è attualmente in un periodo di riposo sabbatico. I suoi talkshow satirici raccolgono sia un significativo pubblico di appassionati che, allo stesso modo, una larga fetta di persone che non possono sopportarla. Attualmente è membro del Winter Guests theatre ensemble ed è autrice in residenza presso il Norwegian Centre For New Playwriting.