A Bruxelles con la storia di Vulci e i prodotti di Campagna amica

PDFStampaE-mail

coldiretti, bruxrelles, promozione, prodotti tipici, sindaco montalto, caci, esuroparlamentare tajani, direttore renna, presidente pacifici, aziende, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2014, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,

VITERBO - Le imprese legate al circuito di Campagna Amica ed Agrimercato Tuscia sono state protagoniste a Bruxelles. Nell’ambito della iniziativa voluta e realizzata dal sindaco di Montalto di Castro, Caci, infatti, la Coldiretti di Viterbo, con Agrimercato Tuscia, è stata protagonista con il meglio di alcune delle produzioni della Tuscia che hanno arricchito e contribuito a rendere ancor più suggestiva l’iniziativa presso l’espace del Monte dei Paschi di Siena nella capitale belga.

“Occasioni come questa vanno colte per la più sana sinergia tesa a far conoscere le eccellenze del territorio viterbese dal punto di vista dell’enogastronomia insieme a quelle artistiche e storiche come il museo di Vulci" ha detto il presidente della Coldiretti di Viterbo, Mauro Pacifici, che, con il direttore Andrea Renna è stato presente, anche se, a causa degli impegni legati all’elezione del nuovo presidente della Camera di Commercio di Viterbo, solo ed esclusivamente per la manifestazione di conclusione della missione presso la sede del Parlamento Europeo.

"Grazie ai nostri progetti legati a Campagna Amica, abbiamo in questi anni concertato una offerta sempre più apprezzata che, anche durante il meeting, mirabilmente organizzato dall’ambasciata italiana a Bruxelles, sono stati molto apprezzati. Abbiamo anche rimarcato che l’anno prossimo – ha chiuso Pacifici – nella Tuscia sarà “L’anno degli Etruschi” e per questo si dovrà predisporre un’adeguata offerta con dinamiche nuove che uniscano soggetti provati e pubblici per nuovi scenari”. Insieme a Pacifici e Renna sono stati presenti il neo responsabile di comprensorio della Maremma, Claudio Calevi, che ha predisposto il tutto al meglio, ed il presidente della sezione di Montalto di Castro, Giuseppe Mariotti che, per l’occasione, è stato accompagnato dal consigliere provinciale di Coldiretti Viterbo David Graziotti.

coldiretti, bruxrelles, promozione, prodotti tipici, sindaco montalto, caci, esuroparlamentare tajani, direttore renna, presidente pacifici, aziende, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2014, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,"Un’occasione importante – ha commentato Renna – che ha permesso alla nostra struttura di poter pianificare con l’Arsial e la Regione Lazio (entrambi presenti a Bruxelles, oltre al sindaco Caci, che ringraziamo) incontri e prossime occasioni di valorizzazione delle produzioni locali. Grazie ad Antonio Rosati, oggi a capo di Arsial, la struttura sta dando con sempre maggiore frequenza le risposte attese dalla nostra organizzazione e, più in generale, dal territorio della Tuscia. Questa sinergia rappresenta la risposta migliore anche per le attività future che, prima nella nostra Regione, e poi anche all’estero, possono permettere di alzare l’asticella dell’offerta turistica ed enogastronomica della Tuscia in un momento in cui la domanda è davvero vivace. I presupposti, come è emerso anche nel meeting, ci sono tutti e la base per l’avvio di progetti di partenza sono già state gettate. Occorre solo lavorare ad unisono con virtuosità e pragmatismo”.

Il buffet organizzato da Coldiretti ed Agrimercato è stato possibile grazie alle imprese di Mecarelli Cesare (nocciole); Onofri Carla (vino, nocciole); Reda Giuseppina (succhi di frutta) Belcapo Leonardo (olio, vino); Giuliani Marino (miele, legumi); Del Rio Gianluca (formaggio); Ingegneri Luca (marmellate e patè) Capati Danilo (farine); Tenuta Casciani (vino, olio); Di Marcantonio Antonella (lumache); Aquilani Armando(pasta, legumi); F.lli Stefanoni (salumi) e Pasqualini Gisella (olio).

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA