Arriva il Borgiano: un buono sconto come aiuto alle famiglie

PDFStampaE-mail

borgiano, buoni sconto, moneta, scec, pagamento, percentuale, comune, nepi, tasse, spese, crisi, commercianti, aderenti, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2014, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,NEPI - L'amministrazione e l'associazione Arcipelago Scec, stasera, mercoledì 29 ottobre alle 21, presso la sala del consiglio comunale presenteranno ai commercianti, artigiani, professionisti e cittadini la moneta locale (buono sconto locale) il "Borgiano", aderente al circuito Scec.

Il Borgiano una vera e propria moneta cartacea è un buono sconto che sfrutta al meglio la legge sullo sconto incondizionato: pertanto le piccole e medie imprese, commerciali, artigianali e professionali attraverso il Borgiano possono monetizzare lo sconto in modo da poterlo rispendere nel circuito della piccola distribuzione.

Il Borgiano lo si riceve gratuitamente come se fosse un piccolo reddito di cittadinanza nella quantità di 100 Scec (ossia 100 euro equivalenti) e lo si può spendere nella percentuale dal 10 al 30 %, percentuale che viene decisa dall'esercente.

 

 

"Per il consumatore, il Borgiano diventa un mezzo per aumentare il potere di acquisto dei pochi euro ormai rimasti nel portafoglio - piega Moraldo Adolini, capogruppo di maggioranza - a causa dell'attuale crisi economico finanziaria e della sempre più asfissiante pressione fiscale, e per fare rete con le piccole e medie imprese locale.

L'amministrazione comunale e Arcipelago Scec intendono ricreare un equilibrio fra la piccola distribuzione che non è organizzata e la grande distribuzione che invece monopolizza il mercato, dando così l'opportunità alle piccole e medie imprese di fare rete fra loro, responsabilizzando gli stessi esercenti a utilizzare il Borgiano come mezzo complementare di scambio.

Ai cittadini viene, invece, data la possibilità di utilizzare la 'rete' commerciale del Borgiano per usufruire di una percentuale di ribasso dei costi delle merci o dei servizi".

Anche il Comune di Nepi intende offrire alcuni servizi, accettando una percentuale di sconto tramite il buono sconto il "Borgiano" allo scopo di incentivare un progressivo abbassamento della pressione fiscale.

L'iniziativa sarà presentata dal sindaco di Nepi Pietro Soldatelli, dall'assessore all'ambiente Umberto Cavalieri e dal capogruppo di maggioranza, consigliere Moraldo Adolini, interverranno Pierluigi Paoletti, ex presidente nazionale di Arcipelago Scec e Antonio Di Stefano responsabile provinciale di Arcipelago Scec Isola Lazio.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA