VITERBO - Ultime ore per le adesioni a Viterbo Stregata, la notte speciale organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Tetraedro e Augusto Terenzi.
"Venerdì 31 ottobre scandaglieremo con ironia il lato più misterioso ed oscuro delle nostre leggende e tradizioni legate a personaggi storici e di fantasia. Dal pomeriggio - spiega la Pro loco - con i laboratori per bambini a cura di Augusto Terenzi, alla sera con mille sorprese e un bellissimo spettacolo teatrale itinerante curato dal Tetraedro, saremo insieme con allegria, giocando con le nostre paure, contrabbandando per una sera con una maschera ciò che non siamo.... Una serata davvero unica nel cuore del centro storico".
Iscrizioni fino a domani, 30 ottobre, dalle 16.30 alle 18.30 in via San Pellegrino n.49, ma solo per il programma serale, i laboratori sono già tutto esaurito!
"Non sarà una tradizionale festa di Halloween la nostra Viterbo Stregata - precisa Irene Temperini, presidente della Pro loco - perchè sarà legata alla nostra cultura e alle nostre tradizioni, vivendo il vero spirito di questa notte magica, che va a scandagliare le nostre paure più profonde con una dose massiccia di ironia ed allegria. Si divertiranno tutti, ma proprio tutti, i bambini di oggi e quelli di ieri".
Calvino scrisse in uno dei suoi capolavori, Le città invisibili, che "d'una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda".
In ogni città e in tutti i luoghi, anche a Viterbo, ci sono domande a cui i libri di storia non sanno dare risposte esaurienti, e ci sono racconti tra realtà, mito e leggenda, che si tramandano di padre in figlio, di nonno in nipote, e che fanno parte di un immenso patrimonio orale intriso di tutti i colori della vita.
"Dopo la felice intuizione dello scorso anno, il 31 ottobre - aggiungono gli organizzatori - una data dal sapore magico e misterico, il cui significato si perde nella notte dei tempi, torneremo ad esplorare questo mondo, strizzando l'occhio anche a personaggi storici della cultura viterbese, con un appuntamento assolutamente unico nel suo genere, Viterbo Stregata. In collaborazione, preziosissima, con due altrettanto importanti e preziosissime realtà culturali cittadine, le associazioni Tetraedro e Maninalto, che come noi tutto l'anno svolgono la loro attività, abbiamo pensato di amlpliare questo appuntamento.
Si partirà alle ore 16.30 con 'Ciò che la luce cela il buio rivela', originale, divertente e suggestivo laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 10 anni a cura dell'associazione culturale Maninalto di Augusto Terenzi. Si proseguirà alle ore 20, appuntamento al ristorante Il Paradosso, con una ricca cena a buffet dello chef Attilio. Dopo cena, illuminando la notte viterbese, passeggeremo nei vicoli e nelle piazze del centro storico, e quello che accadrà nel corso del suggestivo spettacolo itinerante, quello che vedremo e sentiremo... sarà davvero una grande sorpresa per tutti! Al termine si ritornerà al Paradosso e, dopo aver brindato tutti insieme, potremo assistere ad uno straordinario spettacolo col fuoco a cura del Tetraedro. La nottata proseguirà, dopo le 23.30 al Mat, spazio per musica arte e teatro, bellissimo locale del Tetraedro, con musica a tema".
Informazioni al numero 393 3232478 o scrivendo una mail a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Profilo Facebook Pro loco Viterbo