ROMA - Unindustria presenterà alla stampa, lunedì 27 aprile alle 11, presso il Salone d’Onore del Coni in Largo Lauro de Bosis, 15 la ricerca “I grandi eventi come attrattori di turismo. Una strategia più completa per rendere più competitiva l’economia romana”, realizzata per conto di Unindustria dal Distretto dell’Audiovisivo dell’ Ict con il contributo della Camera di Commercio di Roma.
I grandi eventi, quali Giubileo, Olimpiadi, i congressi internazionali, i concerti, sono veri e propri attrattori di turismo, in quanto riescono a far aumentare in maniera stabile arrivi, presenze e spesa turistica. Roma registra oltre 30 milioni di presenze annue, numeri importanti ma che potrebbero crescere esponenzialmente se si sfruttasse a pieno le potenzialità dei grandi eventi e si superassero una serie di criticità che contraddistinguono la capitale.
La ricerca analizzerà a fondo i punti di forza e di debolezza di questi grandi attrattori del turismo.
Ne discuteranno insieme Giampaolo Letta, vice presidente Unindustria con delega Industria Creativa, Cultura e Turismo, Giovanna Marinelli, assessore alla Cultura, creatività, promozione artistica e turismo Roma Capitale, Giovanni Bastianelli, direttore Agenzia Regionale del Turismo Regione Lazio, Giovanni Malagò, presidente Coni. Parteciperà anche Stefano Fiori, presidente Sezione Industria del turismo e del tempo libero di Unindustria. Illustrerà la ricerca Giandomenico Celata, direttore distretto audiovisivo e Ict. Modererà Paolo Angelucci, presidente del Distretto dell’Audiovisivo e dell’Ict. Le conclusioni saranno affidate ad Attilio Celant, preside Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma La Sapienza.