PDFStampaE-mail

agens cultura, associazione culturale, guide turstiche, storico arte, spettacolo, archeologia, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,  VITERBO - Si è tenuta nella mattinata di sabato 23 maggio, presso la chiesa di San Silvestro, in piazza del Gesù, la conferenza di presentazione dell’associazione Agens Cultura.

Ad aprire l’incontro la giornalista Teresa Pierini, che ha presentato individualmente i fondatori della nuova realtà associativa finalizzata alla promozione turistica e alla valorizzazione del patrimonio artistico nazionale ed internazionale.

Valentina Berneschi, storico dell’arte e presidente dell’associazione, ha illustrato le finalità per le quali si è costituito il nuovo gruppo e gli obiettivi che intende perseguire.  Un lavoro di promozione teso ad incrementare flussi turistici locali e promuovere manifestazioni in ambito letterario, cinematografico, musicale, artistico, sportivo e teatrale.

Agens si compone infatti di specialisti del settore, dalla guida turistica ed escursionista, allo storico, antropologo, musicologo, esperto in produzione cinematografica ed economista, convinti che l’ambito culturale, come ogni altro settore lavorativo, debba essere affidato a professionisti e non considerato un passatempo.

Simona Sterpa, archeologa e vicepresidente, ha sottolineato la necessità di interventi che riqualifichino e promuovano le aree archeologiche del Viterbese, spesso abbandonate o poco valorizzate.

Hanno preso la parola anche Wanda Ambra, segretario generale, Brunella Affatato e Valentina Affatato, che si sono soffermate sul concetto di marketing dei beni culturali e sull’importanza del tramandare alle nuove generazioni il ricco patrimonio artistico di cui il territorio dispone.

Il pubblico, composto da esponenti del mondo dell’associazionismo ed operatori turistici e culturali, è stato intrattenuto dai suggestivi componimenti recitati dalla poetessa Lorena Paris.

L'associazione ha inoltre ringraziato la parrocchia di Santa Maria Nuova, l’associazione Angeli del Soccorso e il ristorante Tredici Gradi.

agens cultura, associazione culturale, guide turstiche, storico arte, spettacolo, archeologia, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,

 

agens cultura, associazione culturale, guide turstiche, storico arte, spettacolo, archeologia, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,

 

 

 

 

 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA