VITERBO – Torna la Fiera di Bagnaia - Mostra mercato animali da cortile, la sesta edizione, dopo la rinascita della trentennale storia precedente, sempre voluta dalla famiglia Cherubini.
Protagonisti, ancora una volta, le due anime della Nuova Fiera di Bagnaia: Francesco Cherubini e Fabio Gatti che hanno presentato la nuova edizione nella sala consiliare, alla presenza dell’assessore all’agricoltura, Giacomo Barelli.
L’assessore, prima di tornare in giunta, febbrilmente coinvolta dall’ennesimo rimpasto, ha sottolineato l’importanza di un evento molto seguito da appassionati e famiglie, che abbina l’area commerciale e fieristica all'intrattenimento all’aria aperta.
“Si tratta di un evento che permette a bambini e famiglie di ammirare tantissimi animali – ha sottolineato Cherubini - e vivere un momento di divertimento all’aria aperta. Sono presenti un’ottantina di espositori, tra allevatori e venditori di prodotti tipici, non resta che sperare che stavolta ci assista il tempo”.
Lo scorso anno fu l’acqua a dominare la Fiera di Bagnaia, decidendone le sorti per tutti e tre giorni, salvando di fatto solo l’inaugurazione.“Siamo stati molto felici nel vedere che tutti gli espositori hanno confermato la propria presenza, nonostante il diluvio del 2014. La Fiera sarà inaugurata venerdì 12 giugno alle 10 – ha aggiunto Gatti – e oltre al tradizionale taglio del nastro è previsto uno spettacolare lancio di colombe addestrate, offerto da uno dei nostri allevatori. La struttura rimarrà aperta sabato 13 e domenica 14, dalle 8 alle 20, con ristorazione interna. Ancora una volta gran parte degli espositori viene da fuori il Lazio, forse per mancanza di allevamenti o per altri motivi, ma fiore all’occhiello è ancora la presenza dell’Università della Tuscia, come sempre con il leprino viterbese, e stavolta con l’apicoltura e, forse, il pomodoro nero”.
L’Università ha anche organizzato un convegno sull’apicoltura, previsto sabato alle 17.
Biglietto d’ingresso 3 euro, con parcheggio interno e altri parcheggi nelle vicinanze. La Mostra mercato animali da cortile si svolge in via Pian del Cerro, a poche decine di metri dell'uscita Bagnaia-Montefiascone della E45, per informazioni visitare la pagina Facebook.
Teresa Pierini