VITERBO – Il ciclone Dear Jack, chiuso forzatamente per le prove del nuovo tour, apre alla sperimentazione e l’occasione è il video del nuovo singolo “Non importa di noi”, presentato in anteprima su corriere.it.
I cinque ragazzi stupiscono, tanto, qualcuno dice anche troppo. Osano, si mostrano diversi, lasciando da parte l’immagine della band: non suonano, sono inermi, solo Alessio canta, immobile, ripreso al centro tra i quattro colleghi ed amici, protagonisti di alcuni primi piani. Il video è bianco e nero, tutto fa pensare alla dissonanza, via il colore, via l’ammiccamento, la risatina alle fan, via persino il movimento. Solo il mondo intorno a loro si muove, a tratti velocissimo, a tratti a scatti, e presenta i due protagonisti, una coppia: sembrano due ragazzi normali, ma anche loro entrano nel tourbillon del mondo elettrico, isterico, con azioni ripetute all’infinito e rewiew che rende difficile anche il contatto di un bacio.
Intanto Alessio continua a cantare, con un’espressione che sembra distaccata e fredda.
Atmosfere noir, quasi futuriste in città (è stato girato a Verona), di contro una forte staticità e atmosfera bloccata, sotto, nel tunnel urbano che ospita i Dear Jack, calamitati, ingessati.
E’ un video coraggioso, diverso, che sta spaccando in due i fan, specie di più giovani, tra chi lo trova bello e innovativo e chi non apprezza la scarsa interazione musicale di tutti e cinque i componenti della band. Sicuramente è un video vero, forte, molto poco boy-band, e forse andando avanti nella carriera è un passo coraggioso che può essere utile. La canzone è bellissima ed è il singolo scelto per affrontare il mercato estivo, poco tormentone ma molto brano d’amore sofferto, accompagnato da sonorità decise e con un ritornello particolarmente orecchiabile.
I Dear Jack hanno così tentato di spostare l’attenzione sul nuovo singolo, mentre le prove riempiono di note le vie circostanti il teatro dove si sono chiusi con la produzione. E’ off-limits, nonostante ogni tanto decine di ragazzine stazionino fuori la porta, ed è inutile sperare.
Per vedere la band, disco di platino per Domani è un altro film – parte seconda, non restano che i concerti, le quattro tappe estive, da Roma a Nola, da Taormina a Verona, e qualche partecipazione nelle manifestazioni estive, come l’annunciato Festival Show. Le prevendite dei concerti sono in corso (cliccando qui si può scegliere il biglietto per la Cavea auditorium Parco della musica, Roma) e dall’autunno partirà il tour al chiuso, con un occhio verso l’estero: c'è un universo da percorrere!
Teresa Pierini