Venerdì 21 Agosto 2015 19:04
VITERBO – Assemblata Gloria, che attenderà il 3 settembre per la trasporto per le vie della città, entra in scena il Sodalizio dei Facchini, che come sempre pianifica e riempie le giornate di fine agosto e soprattutto di inizio settembre.
Il primo appuntamento sarà domani, 22 agosto dalle 20.30, per la prima prova illuminazione della Macchina, associata, come ormai da tradizione, alle penne offerte alla popolazione. A contribuire all'iniziativa di Vincenzo Fiorillo e dello staff Edilonolo, il Red Rose Cafè con il vino, e la Pasticceria Garibaldi con i bignè.
La settimana seguente è tutto pronto per l’altro appuntamento con la tradizione, le Cene con i Facchini, che torneranno in piazza San Lorenzo da martedì 25 a venerdì 28 agosto. Prodotti tipici, carne alla brace preparata dai Cavalieri di Rosa, e tanto altro per una serata a scopo benefico e per cenare sotto le stelle ascoltando musica dal vivo.
Le mini macchine garantiranno l’emozione e l’atmosfera del Trasporto, il 29 al Pilastro, il 30 a Santa Barbara e il 1° settembre nel centro storico.
Il 2 tocca al corteo con il cuore di Rosa, come sempre portato in processione, per arrivare verso il 3, giornata culmine di tutta la festa.
Qualche novità per l’edizione 2015, oltre alla nuova Macchina: intanto il giro delle sette chiese, che per volontà del sodalizio si sgancia dalla politica, eliminando ogni collegamento istituzionale. Niente incontro pubblico con l’amministrazione e raduno nel cortile delle “Scuole Rosse”, in ricordo del presidentissimo Nello Celestini, in passato mattatore dell’incontro. La spaccatura con il Comune si dovrebbe manifestare anche per l’assenza del saluto in piazza del Plebiscito e sulla posizione degli amministratori, retrocessi nella parte posteriore durante il Trasporto.
Alla formazione dei Facchini si aggiungeranno quattro ragazzi speciali, seguendo l’esempio di Federico, che vestiranno la divisa e saranno protagonisti poco prima della partenza, quando aiuteranno i tedofori provenienti dal Vaticano. Per la prima volta infatti arriverà a Viterbo Lux Rosea, una fiaccola speciale che contiene il messaggio di papa Francesco e che sarà posizionata sul Gloria poco prima della partenza.
Teresa Pierini