Settembre Viterbese: niente di nuovo. Come cantano i Dear Jack "Non importa di noi!"

PDFStampaE-mail

dear jack, niente concerto, viterbo, settembre viterbese, crtelone, puzzle, eventi fissi, no finanziamenti, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2015, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi,VITERBO - La conferenza stampa del Settembre Viterbese non è altro che un sunto di tantissime iniziative che si svolgono sul territorio, tantissime a prescindere dall'amministrazione stessa, altre legate invece a bandi già assegnati, come quello del Pala Expo che, finalmente, dopo 4 mesi di polvere dal giorno dell'inaugurazione, accoglierà eventi e manifestazioni.

Tra queste l'Orchestra jazz di Viterbo e della Tuscia, con 30 concerti nei locali della Fondazione Carivit a Valle Faul, alcune manifestazioni culturali-enogastronomiche, come I convivi de la Commenda organizzati da Il Marrugio, Le vie del gusto o I riti del pellegrino. Gran parte degli eventi avrà la sua conferenza di presentazione, oggi l'incontro è valso, forse, più per dire di esserci, dal momento che ovviamente nel cartellone sono presenti le Minimacchine, il Trasporto del 3 settembre, il Palio delle botti di Pianoscarano, il Cammino sulle vie dell'esilio di Santa Rosa o il Patto d'amore de La Quercia. Tutti eventi ampiamente programmati e già presenti sulla stampa ().

Forse a fare più rumore è ciò che manca, quello che in ogni luogo fa assaporare la festa e che il capoluogo non riesce proprio ad organizzare. I fondi non ci sono, come sottolineato dal sindaco Michelini e degli assessori Barelli e Delli Iaconi, Gloria è una Macchina nuova, con tutti i costi del caso, stanno arrivando tantissimi turisti, da metterli quasi in difficoltà, e quindi l'immagine è salva.

Non ci sembra, purtroppo, perché non è condivisibile quello che dice il primo cittadino: "Il sindaco non deve fare ma far fare", altrimenti non avrebbe senso l'esistenza stessa di Consiglio e Giunta. Basterebbero i cittadini che, armati di buona volontà, potrebbero auto-organizzarsi. Un'affermazione ancor meno condivisibile in piena festa patronale, momento di altissimo profilo istituzionale e d'immagine, in cui la città attende risposte. Gloria è stata una risposta all'altezza, merito dell'ideatore Ascenzi e del costruttore Fiorillo, che in soli 100 giorni hanno fatto davvero un miracolo; il resto della festa non può essere considerata una risposta valida, in primis per polemiche e arroccamenti a palazzo, da una parte all'altra, che stanno avvelenando il clima. Per il 3 settembre Michelini ha detto che si aspetta il miracolo, ma forse la piccola Rosa potrebbe essere intenta a guardare altrove.

Infine lo spettacolo, quello giovane, che tradizionalmente si associa alle feste e che i paesi, non è difficile guardare a pochi chilometri da qui, onorano pienamente. Un anno di lavoro per "bruciare" in un paio di sere due o trecentomila euro, tra spettacoli e fuochi d'artificio. Nei paesi della provincia accade. ll capoluogo, putroppo, ha perso quell'appuntamento con lo spettacolo, spesso giovane si, ma per questo maggiormente importante. L'esempio di questo 2015 sarebbe stato un concerto di piazza con l'unica band della Tuscia che è riuscita ad imporsi nel mondo discografico negli ultimi decenni: i Dear Jack. I cinque ragazzi, ben quattro nati e vissuti tra Tarquinia, Montefiascone e Viterbo, dopo aver provato il nuovo tour nel teatro San Leonardo a porte chiuse, erano ben disposti ad un concerto di piazza, una festa tutta di casa, tra amici, parenti e migliaia di fan, potete scommetterci, che sarebbero giunti per loro.

Hanno un costo, certo, che non è nemmeno altissimo, se si pensa che per altri eventi i fondi si trovano, coinvolgendo realtà private e utlizzando quanto possibile del pubblico. Niente da fare, il Settembre viterbese è un cartellone che si compone come un puzzle, con l'impegno altrui, e questa città non vuole fare nulla per pensare ai giovani ed aprirsi al domani.

Teresa Pierini

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA