VITERBO - Villanova è pronta a riappropriarsi della propria chiesa, luogo di culto ma soprattutto d'incontro. Sabato 26 settembre alle 17 la Diocesi invita tutta la citadiinanza al rito di dedicazione della nuovo chiesa ai Santi Valentino ed Ilario, con la solenne cerimonia preceduta dal vescovo Lino Fumagalli, al fianco di don Emanuele, animat dall'Unione musicale viterbese Ceccarini, diretta dal maestro don Roberto Bracaccini. Al termine del rito, festa con tutti presenti con l'aperitivo augurale presso la pineta parrocchiale.
Gli appuntamenti iniziano comunque oggi, 24 settembre, con la messa alle 18, e nel teatro parrocchiale, con l'incontro di preparazione. Domani alle 21 arriveranno le reliquie dei santi patroni Valentino e Ilario, direttamente dal Duomo dove erano custodite, cui seguirà una veglia di preghiera presieduta dal vicario della Diocesi, don Luigi Fabbri.
Sabato dalle 17 cerimonia e festa parrocchiale, con il gruppo degli sbandieratori e musici del Pilastro.
Domenica 27 settembre alle 11 messa solenne e consegna attestati ai benefattori della nuova chiesa, per gli acquisti di banchi, organo e campane.Martedì 29 alle 21 la chiesa ospiterà la proiezione di un video sui lavori di costruzioni, sesguita da un momento di riflessione con i ragazzi della parrocchia.
Giovedì 1° ottobre giornata di preghiera, dalle lodi del mattino fino al rosario delle 21, a cui seguirà venerdì, alle 21, il concerto della banda musicale di Bassano in Teverina, diretta dal maestro Simone Penazza. Sabato 3 ottobre alle alle 16 nella pineta si darà inizio all'anno parrocchiale, con l'iscrizione dei bambini al catechismo, con musica e festa. Domenica 4 ottobre alle 10.30 celebrazione della messa con mandato agli operatori pastorali della parrocchia.
T. P.