VITERBO - Il Centro Diocesano di Documentazione per la storia e la cultura religiosa e il Centro di ricerche per la storia dell’Alto Lazio presentano la seconda sessione dell'ottava edizione degli Incontri a Palazzo Papale.
Gli appuntamenti torneranno da oggi, sabato 7 novembre, con la presentazione di "Filosofare nel frammento" di Aurelio Rizzacasa (Roma, Aracne, 2014), alla presenza di Luciano Dottarelli e dell'autore.
Seguirenno i seguenti appuntamenti: venerdì 20 novembre "Archiviazione digitale: vantaggi per enti pubblici e privati, trasparenza ed accessibilità totale" (F. Tedeschi Porceddu, E. Angelone, L. Osbat, M. Schiano); sabato 21 novembre "La chiesa della Confraternita della Misericordia a Soriano nel Cimino" (L. Osbat, F. Ceci); martedì 24, ore 16 "Il portale BeweB: una finestra sul patrimonio culturale ecclesiastico italiano" (don M. Assogna, F. D'Agnelli, S. Tichetti, C. Guerrieri, L. Osbat).
Martedì 1° dicembre "Gli archivi delle chiese parrocchiali della diocesi di Viterbo" (Viterbo, Settecittà, 2015) (E. Angelone, L. Osbat); martedì 15, ore 16 "L'Appendice al Dizionario storico biografico del Lazio. L'avvio della banca dati" (L. Osbat, G. Breccola, A. Sileoni).Gli incontri si svolgono a Viterbo, Palazzo papale, piazza S. Lorenzo 6/A.
Per informazioni, la segretaria degli “Incontri” è Elisa Angelone.
E' possibile contattare il Centro diocesano di documentazione allo 0761.325584, e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.