A tavola con Apicio, De re coquinaria

PDFStampaE-mail

cena stoico epicurea, luciano dottarelli, musonio l'etrusco, a tavola con la filosia, wine bar, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, BOLSENA - A tavola con la filosofica; tutto è possibile se Terre di Tuscia ed Annulli Editori sviluppano Luciano Dottarelli, Fabiana Eramo, Giuseppe Annulli, mettendola il pratica sabato 6 febbraio al Wine Class di Bolsena, ispirata al libro di Dottarelli "Musonio l'Etrusco. La filosofia come scienza di vita", che sarà presentato a partire dalle 19.30.

Menù ovviamenta a tema per la Cena Stoico-Epicurea, che prevede Libum (secondo la ricetta di Marco Porcio Catone detto il Censore, De agricultura, LXXV), Cardui (cardi in salsa d’uovo sodo secondo una ricetta ispirata ad Apicio, De re coquinaria, Liber tertius, XIX), Olus molle ex olisatro (purée di legumi neri secondo la ricetta di Apicio, De re coquinaria, Liber tertius, XV), Porcellum oenococtum (maiale in salsa di vino secondo la ricetta di Apicio, De re coquinaria, Brevis ciborum, XXI), Anguilla arrostita affogata nel garum (secondo una ricetta ispirata ad Apicio, De re coquinaria, Liber decimus, III), Patina de piris (torta di pere secondo la ricetta di Apicio, De re coquinaria, Liber quartus, II), Globos (palline dolci al miele secondo la ricetta di Marco Porcio Catone detto il Censore, De agricultura, LXXIX).

Mangiare ripercorrendo storie passate, a 25 euro, libro compreso, autografato dall'autore.

Poiché i posti sono limitati, è necessario prenotare ai numeri 333 2441897 - 3339839094 - 3474444287.

T. P.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA