Venerdì 12 Febbraio 2016 16:16
VITERBO - Caffeina parte d'anticipo e presenta già l'edizione 2016 in pieno inverno. Questo forse ci risparmerà la "lagna" sulla carenza fondi: c'è una data, 24 giugno - 2 luglio 2016, anticipata dalla costola toscana di Pienza, dal 3 al 5 giugno e pure una serie di altre date, momento ironico made in Filippo Rossi che ha fatto abboccare la stampa.
C'è una casa editrice come Longanesi che pubblica un'antologia di sedici scrittori italiani (Abbate, Aloe, Briganti, Buonanno, Conte, Culicchia, D'Urbano, Gamberale, Limardi, Marone, Nisini, Nove, Peano, Perroni, Petri, Sparaco) dal titolo Un bacio in bocca, dedicato alla passione, filo conduttore, come lo slogan #unbacioinbocca, della prossima edizione. La Longanesi sarà anche celebrata nella giornata inaugurale, scambiando la celebrazione del festival, giunto alla decima edizione, e festeggiato con il libro (212 pagine, in vendita in tutte le librerie a 14.90 euro).
Il libro coinvolge 16 autori tutti ospiti negli anni di Caffeina, invitati da Giorgio Nisini, curatore del progetto, a scrivere un racconto sulla passione. L'autore viterbese ha poi stilato la prefazione, che lega tutto e tiene insieme gli altri racconti.
Per il festival, svelato lo slogan e anche la grafica della copertina, che sarà parte integrante ma non unica dell'immagine di questa edizione, si passa dal "calcio in culo" ai baci e alla passione, tema del concorso fotografico che scaturirà in una mostra, e l'annuncio della nuova sede della Fondazione, che passerà nella prestigiosa Villa Ascenzi, in piazza del Gesù.
Sarà quella la base operativa, un luogo con molti spazi, dove nascerà una biblioteca, e forse, come anticipato dal boatos de L'ora legale, anche quel club culturale viterbese medio alto, dove condividere opinioni e decidere i destini del mondo. A domanda precisa glli interessati non confermano, ma nemmeno smentiscono, non resta che attendere per capire se l'azionariato popolare con casetta natalizia viri verso lidi più alti, con maggiori disponibilità economiche.
Teresa Pierini