Alla scoperta della Zeolite: Fanelli spiega i segreti per combattere arsenico e metalli pesanti

PDFStampaE-mail

zeolite, roccia, metalli pesanti, mauro fanelli, geomedical, shao yang, alessandro catini, incontro, 31 marzo, fondazione carivit, valle faul, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - Arsenico, metalli, smog e una serie di altri "veleni" che ingeriamo attraverso l'acqua che beviamo, i cibi che mangiamo e l'aria che respiriamo.
L'organismo accumula quotidianamente metalli pesanti.

Un rimedio naturale e soprattutto efficace, in quanto dispositivo medico, è il Compositum Zeolite, nato dalla straordinaria roccia presente nella zona del lago di Bolsena, scaturita dalle eruzioni vulcalniche (leggi anche Zeolite: un depuratore naturale che nasce dal lago).

La Zeolite Geomedical riesce ad eliminare tossine e metalli pensati dal corpo, come documentato dall'azienda produttrice insieme all'Università Statale di Milano e certificato dall'Istituto Italiano di Sanità.

Per chi non conoscesse la Zeolite l'Emporio naturale Shao Yang organizza per giovedì 31 marzo, dalle 18 alle 20, nel polo culturale della Fondazione Carivit a Valle Faul, un incontro esplicativo con protagonista Mauro Fanelli, biologo e analista, direttore scientifico Geomadical.

Da anni Fanelli si dedica allo studio dei materiali e delle acque del bacino vulcanico del lago di Bolsena.
Durante l'incontro sarà presentato il libro scritto dal biologo "Figli di un granello di sabbia", edito nel 2015 da Geomedical.
Per info: Shao Yang, via delle Piagge 1 Viterbo, pagina facebook Erboristeria

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA