VITERBO - Inaugurata la dodicesima edizione del Festival del Volontariato a Palazzo dei Priori, il programma prosegue fitto in attesa della cena di beneficenza di sabato 7 maggio.
È stato il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Bobba a inaugurare questo pomeriggio la manifestazione in programma a Palazzo dei Priori fino all'8 maggio. Accanto al sottosegretario Bobba, la madrina di quest'anno, la giornalista del TG1 Rai Giovanna Rossiello, ideatrice e conduttrice della rubrica di Uno Mattina Fa' la cosa giusta.
La cerimonia è proseguita in sala Regia, con un intervento di saluto da parte del presidente della Consulta comunale del volontariato Marco Ciorba e del delegato al volontariato Paolo Moricoli. Tra gli interventi, oltre quello del sottosegretario Bobba e della testimonial di questa edizione Giovanna Rossiello, anche quello del vescovo di Viterbo Lino Fumagalli e del vice sindaco Luisa Ciambella. Tra le autorità presenti il prefetto Rita Piermatti, i parlamentari Giuseppe Fioroni e Alessandro Mazzoli, il questore Lorenzo Suraci, l'assessore Alvaro Ricci e la consigliera Daniela Bizzarri. Tra il pubblico anche il comandante della Scuola marescialli Aeronautica militare Paolo Briancesco.
Terminata la cerinonia in sala Regia sono iniziati gli appuntamenti previsti in programma per oggi. Il sindaco Michelini e il sottosegretario Bobba hanno presenziato il primo convegno all'interno della Cappella dei Priori, ovvero il Progetto Archeologia tattile, promosso dall'Unione nazionale ciechi e ipovedenti e dal Gruppo archeologico romano, con l'alto patronato del presidente della Repubblica.
Ecco gli appuntamenti della seconda giornata. Domani 6 maggio, alle 9, si partirà dalla Sala Regia con la premiazione delE ancora alla stessa ora, nella cappella dei Priori, gli Angeli del Soccorso parleranno della passione del volontariato. Alle 17,30, all'interno della cappella dei Priori, seguirà l'associazione Solidarietà e Servizio con l'incontroi Disagio psichico – reinserimento socio-lavorativo.
Nella sala della Madonna della Quercia, sempre alle 17,30, l'AMAN parlerà di possibilità e vantaggi della moderna eco-endoscopia. In sala Regia alla stessa ora, la Consulta comunale del volontariato parlerà di Donne, professioni e volontariato. Alle 18, nel giardino di Palazzo dei Priori, d'ENPA dedicherà un incontro agli animali da compagnia e all'inserimento nella società. Ultimo appuntamento della giornata di venerdì, alle 18,30, all'interno della cappella dei Priori, l'incontro promosso da Ecococcole, Mamme ecosostenibili in simpatia.