Musica classica e grandi film insieme: viaggio in note al Circolo cittadino

PDFStampaE-mail

musica, classica, film, ferdinando bastianini, loredana serafini, franco limardi, wanda folliero, circolo cittadino, villa ascenzi, colonne sonore, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi VITERBO - "I suoni dello sguardo": cosa accade quando musica sublime si unisce a splendide immagini cinematografiche realizzate dalla bravura di attori e registi? Un perfetto connubio tra vista e udito.

La musica classica è da sempre ispirazione e traccia di moltissimi film, alcune composizioni rischiano di essere più riconoscibili per la penetrazione mediatica della pellicola che per la forza dirompente stessa del brano. Conoscendo perfettamente entrambi è possibile associare e rispettare sia la grande musica che le bellissime opere cinematografiche.

Domani, domenica 19 giugno alle ore 19, sarà possibiile associare sette celebri film e altrettanti brani di musica classica, che ne hanno fatto da colonna sonora, verranno eseguiti al Circolo cittadino (Villa Ascenzi, via dei Pellegrini, angolo piazza del Gusù) da Franco Limardi (voce recitante), Ferdinando Bastianini (pianoforte) e Wanda Folliero (violino).

Questa la selezione che comporrà il concerto - Barry Lyndon: Sarabanda di Haendel; Il pianista: Notturno n. 20 di Chopin; Il concerto: da Tchaikovky, Concerto per violino e orchestra, Il movimento; Billy Elliot: temi da Il lago dei cigni; Un cuore in inverno: Berceuse sur le nome de Faure, Ravel; Senso: D'Amor sull'ali Rosee; Eye wide Shut: Shostakovich, Walzer n. 2.

Ingresso libero.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA