VITERBO - Strada Bagni interrotta all'altezza dell'azienda Marinetti e del benzinaio. E' possibile solo raggiungere l'azienda edile arrivando dalla rotatoria di Valle Faul e la stazione di servizio arrivando dalle terme, anche se i cartelli dell'interruzione in questo caso sono immediatamente dopo l'ingresso della E45, direzione Viterbo nord.
Un lavoro importante: la ditta incaricata è alle prese con il fossato sottostante e la relativa canalizzazione, che si era bloccata per residui e alberi abbattuti, facendo finire l'acqua su strada e creando una voragine al centro della carreggiata.
Problemi anche per il pozzetto di canalizzazione dell'azienda Marinetti, che si è visto rovesciare dentro tutta l'acqua della strada.
Qualche disagio per il traffico, perché tantissime persone proseguono lungo strada Bagni e si ritrovano a fare manovra poco davanti l'interruzione. Maggiori difficoltà dal lato terme: fino ai cartelli sulla via interessata dal danno non sono presenti indicazioni, e quindi si esce dalla E45 pensando di proseguire verso il centro e si deve per forza tornare sul raccordo, o passare dal Bullicame, per invertire la marcia.
Tutti disagi sono conseguenza della bomba d'acqua arrivata con il temporale di ieri pomeriggio, e il discorso potrebbe allungarsi notevolmente se si pensa alla mancata manutenzione, sia pubblica che privata. Ennesima emergenza da affrontare, ma andrebbe prestata maggiore attenzione sulla prevenzione, perché ieri, per l'ennesima volta mezza Viterbo era sott'acqua, specie dove ci sono rotonde, raccordi o strade importanti.
Non dovrebbe essere città d'arte e di cultura? Anche questo è cultura.
Teresa Pierini