VITERBO - A Quartieri dell’Arte il Teatro reale di Zetski Dom (Cetinie\Montenegro) e Árpád Schilling per As far as the view goes (I lavoratori della montagna nera). L’iniziativa č realizzata nell’ambito di Eu Collective Plays!, progetto co-finanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea. Appuntamento il 3 novembre alle 21 presso l’ex chiesa di sant’Egidio a Viterbo. Prima mondiale.
Una storia che racconta lo spirito dell'Europa dell'Est, basata sulle esperienze personali degli attori. As Far as the View Goes (I lavoratori della montagna nera) č il risultato di un lavoro collettivo, che, partendo da un'improvvisazione basata su personaggi e situazioni predefinite, viene arricchito dalle esperienze e dalle storie personali. Il risultato finale consiste in venticinque personaggi interpretati da otto attori e che attraversano tutto lo spettro sociale e raccontano le diverse sfaccettature dell'Europa dell'Est contemporanea, le paure, le speranze, i sogni ad occhi aperti e l'incapacitŕ di vedere la realtŕ quotidiana.
Il linguaggio diventa una forma di protezione di giustificazione dei propri fallimenti e al tempo stesso di fuga dalla realtŕ. Il focus di Schilling č sull'attore e sulla storia che racconta, in una performance che diventa una comunicazione e partecipazioen attiva con gli spettatori.
Schilling č uno dei registi piů importanti d’Europa. Suoi lavori sono stati messi in scena presso lo Schaubühne di Berlino, il Piccolo Teatro di Milano e il Burgteather di Vienna. Dal 2008 č Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura Francese.
Lo spettacolo sarŕ in lingua originale con sovratitoli.
Ingresso 7€ intero, 4€ ridotto. Riduzioni per over 65, under 26 e studenti. Si consiglia la prenotazione a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Nel pomeriggio del 3 novembre, alle 17 presso Il Cosmonauta (Via dei Giardini, 11), vanno in scena i 4 episodi di Parlando con un artista contemporaneo di Giudizio Universale.
Ingresso offerto dalla direzione artistica. Si consiglia la prenotazione a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Anche questa iniziativa č realizzata nell’ambito di Eu Collective Plays!, progetto co-finanziato dal programma Creative Europe dell’Unione Europea.
Riepilogo appuntamenti del 3 novembre 2016:
As far as the view goes (I lavoratori della montagna nera)
PRIMA MONDIALE
Di Bence Bíró, Regia. Traduzione, co-drammaturgia Kata Gyarmati. Regia Árpád Schilling. Compoitore Nina Perovi?. Assistente alla direzione Mirko Radonji?. Con Varja ?uki?, Dejan ?onovi?, Aleksandar Gavrani?, Sr?an Grahovac, Dušan Kova?evi?, Jelena Simi?, Zoran Vujovi?, Nada Vuk?evi?. Produzione: Royal Theatre Zetski Dom, Cetinie\Montenegro
Ingresso 7€ intero, 4€ ridotto. Riduzioni per over 65, under 26 e studenti
Parlando con un artista contemporaneo di Giudizio Universale vol. I, II, III, IV.
Volumi I e II di Alberto Ichim. Volumi III e IV di Asia Fioretti. Regia Stefano Muroni e Massimo Malucelli. Con gli studenti del Centro di Preformazione Attoriale di Ferrara, in ordine alfabetico, Fabio Baroni, Pietro Boni, Camilla Gamberoni e Valentina Sisini.
Ingresso offerto dalla direzione artistica di QdA.