Il premio Cardarelli diventa Festival dedicato a letteratura e musica

PDFStampaE-mail

vicnenzo cardarelli, festival premio, tarquinia, poesie, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiTARQUINIA - Dopo un periodo di sospensione del premio dedicato al poeta di casa, Vincenzo Cardarelli, seguito alle gestioni di Maurizio Costanzo, prima, e Massimo Onofri, poi che lo virò verso la critica con grande successo, l’amministrazione comunale punta alla trasformazione in Festival della Letteratura e della Musica Tarquinia Cardarelli.

Con una delibera di giunta è stato dato il via libera per richiedere un finanziamento alla presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, per il bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale - Annualità 2016”.

"Il progetto rappresenta la continuità con il Premio Letterario Vincenzo Cardarelli, istituito per la prima volta a Tarquinia nell’anno 1962, e che negli ultimi dieci anni ha trovato continuità di realizzazione grazie al nostro impegno e si segnala per una proliferazione di eventi col marchio Cardarelli – sottolinea l’assessore alla cultura Angelo Centini -. Per l’edizione 2017 ricorre anche il 130° anniversario della nascita dell’autore".

Il progetto si presenta in continuità storica con il passato, dato che si propone di ampliare ad altre esperienze artistiche una manifestazione che ha nella letteratura e nella poesia l’aspetto principale, generando ricadute su tutto il territorio grazie alla realizzazione di itinerari tematici incentrati sui luoghi dello scrittore tarquiniese e sull’istituzione del parco letterario. Nell’ambito del programma sono previsti, spettacoli, eventi, incontri, convegni che faranno del festival un contenitore di eventi culturali in grado di rivolgersi a targets di pubblico diversificati e di costituire un’attrazione anche per visitatori e turisti interessati.

"Al festival sarà legata l’istituzione del parco letterario, nell’ambito del quale sono previste diverse azioni mirate a coinvolgere i giovani ed a sviluppare capacità imprenditoriale diretta alla gestione delle risorse e del patrimonio culturale – conclude l’assessore -. Le azioni da realizzare nell’obiettivo del parco letterario saranno il certame Cardarelliano; Cardarelli in musica, concorso per giovani cantautori; seminari di studio; organizzazione di itinerari culturali a tema sui luoghi di Cardarelli; rappresentazioni teatrali; realizzazione del processo, ovvero di un contradditorio letterario in cui un libro e l’autore subiranno un vero e proprio processo, con tanto di accusa e difesa, e saranno giudicati da una giuria di 300 tarquiniesi; il premio Tarquinia-Cardarelli".

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA