Quando un fake crea danni: l'assurda accusa ad Alessia De Rubeis

PDFStampaE-mail

alessia de rubeis, unione della tuscia, diffamazione, piante mariuana, fake news, rivale, denuncia, difesa, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, VITERBO - Quando una fake news (che magari andrebbe controllata) può creare danni. L'ultima vittima dell'assurdo circolare di notizie sui social è Alessia de Rubeis, danneggiata come professionista e come esponente di Unione della Tuscia, per cui svolge il ruolo di coordinatrice comunale.

Non abbiamo pubblicato la notizia in questione, ma riteniamo che sia giusto dare risalto ad una smentita che merita il maggior spazio possibile, considerando che si tratta di eventi spiacevoli che possono capitare a chiunque.

A seguire pubblichiamo la nota che racconta l'accaduto: "In questi giorni mi sono giunte voci ed immagini di un link messo online relativo ad un mio assurdo presunto arresto per una fantomatica coltivazione di marijuana nel giardino di casa. Tale 'articolo' sarebbe stato creato ad hoc su un sito di fake news - sottolinea Alessia de Rubeis - nell’evidente tentativo di ledere la mia persona, la mia credibilità ed il mio buon nome.

Ad aggravare ancora di più questa situazione, semmai ce ne fosse bisogno, sono stata informata della divulgazione su Facebook di tale 'scoop' da parte di un signore della provincia di Viterbo verso il quale ho l’unica colpa di aver recentemente bannato il profilo.

Voglio precisare che non vi è mai stato rapporto di amicizia con tale persona e che un atteggiamento così lesivo della mia dignità mai e poi mai mi era stato riservato.

 

Tra l’altro, il sito che offre questo tipo di scherzi, se così vogliamo chiamarli, è particolarmente ben indicizzato, tanto che facendo una rapidissima ricerca su Google, risulta addirittura riportato in prima pagina.

Nell’ambito lavorativo in cui opero, oltre all’incarico politico che ho con Unione della Tuscia, in cui la fiducia e la credibilità sono alla base di qualsiasi interazione con la clientela, avere questo tipo di pubblicità rischia di mandare all’aria il lavoro certosino fatto finora, creando un danno immane sotto tutti gli aspetti.

Rigettando pertanto con fermezza qualsiasi tipo di notizia del genere, ho dato mandato all’avv. Ponticiello - conclude Alessia - affinché metta in campo tutte le azioni necessarie per evitare che si ripetano tali incresciosi fatti, nonché verificare i presupposti per agire a difesa della mia dignità e della credibilità di Unione della Tuscia".

T. P.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA