VITERBO - La settimana scorsa è uscito, per Annulli Editori, il secondo romanzo di Marco Saverio Loperfido, ideatore e curatore del progetto e del sito ammappalitalia.it e già autore, per la stessa casa editrice, del romanzo epistolare Claude Glass e delle due guide escursionistiche Il giro della Tuscia in 80 giorni e Umbria: passaggi a sud-ovest.
Il nuovo romanzo di Loperfido, Memorie di un bugiardo, ci racconta una storia ambientata in una sporca e oscura Venezia di metà Ottocento: una città che galleggia e che attrae come un magnete personaggi influenti e feccia da tutto il mondo, che vede svolgersi tra i suoi torbidi canali e le sue luride calli i complotti più elevati e i traffici più bislacchi. Su questo palcoscenico si muovono, distanti anni luce eppure intimamente connessi, un cinico faccendiere e un timido prete di clausura; Memorie di un bugiardo è la storia della loro inimicizia, della convenienza e dell’odio che li lega.
Insieme, i due si spingeranno al di là di loro stessi, con disperazione e follia, come due gondolieri maledetti.
Memorie di un bugiardo è il dodicesimo volume della collana NarrAzioni, la collana di Annulli Editori dedicata ai romanzi e ai racconti.
La bella copertina che introduce al romanzo è opera del fumettista e illustratore Luca Salce, già autore delle precedenti due copertine della stessa collana.
Per chi volesse assaggiare un pezzo di Memorie di un bugiardo prima di averlo fra le mani, ricordiamo che è possibile leggerne un breve estratto in anteprima sul sito di Annulli Editori (clicca qui).