Un milione di euro per i progetti da sviluppare a Palazzo Alemanni (Civita di Bagnoregio)

PDFStampaE-mail

palazzo alemanni, un milione duecentomila euro, fondo perduto, pmi, fondi regione, progetti culturali, segni creativi, lazio europa, bagnoregio, città che muore, civita di bagnoregio, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2017, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesiROMA - Annunciati i luloghi assegnatari del contributo a fondo perduto di 6 milioni di euro di fondi europei 2014-2020 per la valorizzazione culturale di cinque luoghi storici nelle cinque province del Lazio.

Come previsto dal bando 'Atelier Arte Bellezza e Cultura', presentato dal presidente della Regione Nicola Zingaretti nell'hub culturale Moby Dick della Garbatella, a Roma, insieme con l'assessore alla Cultura Lidia Ravera, sono state scelti i luoghi destinatari dei progetti, uno per ogni provincia.

Per la Tuscia è stata scelto Palazzo Alemanni a Civita di Bagnoregio, con il progetto 'Segni creativi', 'Museo Abitato - Mercati di Traiano' a Roma; 'Racconti contemporanei' nel Museo Archeologico di Rieti; 'Memory gate: La porta della memoria' nel Museo Historiale di Cassino (FR); 'Antichi sentieri' alla Torre di Mola a Formia (LT).?

Ora la scelta passa alle pmi, in forma singola o associata, che potranno presentare i progetti di valorizzazione degli Atelier, a cui sono destinati 1,2 milioni di euro ciascuno e fino a un massimo di 200 mila euro per singola proposta progettuale, con sviluppo di uno dei cinque contesti tematici e relativo spazio.

I progetti presentati devono garantire la fruizione e l'animazione degli Atelier e, nei criteri di selezione, saranno considerati prioritari gli interventi in grado di favorire processi di networking nazionali e internazionali.

Le proposte devono prevedere uno o più interventi in diversi ambiti: Memorializzazione Digitale; Storytelling per i Beni Culturali; Fumetto, Animazione, Scrittura e Paesaggio; Creatività; Teatro, Musica e Linguaggi Artistici; Plastici, Tecnologie di rilievo, Modellazione e Stampa; Marketing e Produzione di merchandising artigianale.

Ulteriori informazioni si trovano su www.lazioeuropa.it.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA