Teatro

PDFStampaE-mail

storia femmina, da nord a sud, laura leo, arcangelo corinti, alfonso antoniozzi, elda martinelli, teatro di carta, spettacolo, comico, viterbo, etruria, la tua etruria, tuscia, alto lazio, tesori d'etruria, cultura, 2016, quotidiano culturale, eventi, manifestazioni, eventi culturali viterbesi, VITERBO - E' possibile riscrivere la storia dando la giusta evidenza alla figura femminile? Forse si, e in attesa che lo facciano i libri di storia, a dare dignità alla donna ci hanno pensato Elda Martinelli, Arcangelo Corinti (non solo come autore ma anche sul palco) e Alfonso Antoniozzi, autore di una delle parti dello spettacolo e fine declinatore del carattere di altri momenti.

"Da Nord a Sud... la storia e femmina" è un viaggio nella storia italiana, che accende una luce su un protagonista, diviso per regioni, mettendo contemporaneamente in evidenza la donna che è stata al suo fianco, perché si sa che dietro ad un grande uomo....

Con il fondamentale ausilio del dialetto (tesoro inestimabile di ogni luogo sparso per il Bel Paese), il percorso al femminile parte dal Piemonte, ai tempi del Risorgimento, con un giocoso Camillo Benso di Cavour appassionato di soldatini, stuzzicato dalla Contessa di Castiglione, curiosa viveur che lancia battute pieni di doppi sensi e che sfondano anche nell'attualità. Dalla ex Capitale all'attuale, Roma, vista ai tempi della sua origine, dove un Romolo pieno di sensi di colpa per l'uccisione di Remo viene redarguito dalla Lupa.

 

Pagina 2 di 2